Il principio della trasparenza, inteso come «accessibilità totale» alle informazioni che riguardano l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, è stato affermato con Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33. Obiettivo della norma è quello di favorire un controllo diffuso da parte del cittadino sull’operato delle istituzioni e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.
Le informazioni relative agli uffici centrali e periferici del Ministero della Cultura (MiC) sono pubblicate sul sito istituzionale.
Di seguito sono riportati i dati relativi all’ICPAL.
Disposizioni Generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
L’ICPAL non ha compiti di controllo o vigilanza su altri enti. Per l’elenco completo degli enti controllati dal Ministero della cultura, in ottemperanza al Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33, art. 22 e s.m.i., si rimanda alla pagina dedicata presente sul sito istituzionale.
Attività e procedimenti
Bandi di gara e Contratti
Albo fornitori
Contratti
L’elenco dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture del Ministero della Cultura è pubblicato alla pagina https://web.beniculturali.it/?page_id=1430 all’interno della quale è possibile fare una ricerca per Istituto.
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Bilancio preventivo e consultivo
Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
Pagamenti dell' Amministrazione
Indicatore di tempestività dei pagamenti
Iban e pagamenti informatici
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Si pubblicano in questa sezione i dati previsti dal Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33, art. 31 e s.m.i.
Per consultare i dati relativi a tutti gli Istituti del Ministero della cultura è possibile visitare la pagina dedicata sul sito istituzionale.
Servizi erogati
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti - Accesso civico
In questa sezione sono pubblicate le informazioni previste dal Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, art. 5, c. 1.
Per il registro degli accessi pubblici del Ministero della cultura si rimanda alla pagina dedicata sul sito istituzionale.