L’Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro (ICPAL), centro di eccellenza italiano per la ricerca, lo studio e il restauro, presenta le proprie attività e quelle della sua Scuola di Alta Formazione e Studio (SAFS) il 4 aprile, a partire dalle ore 9:00.

L’iniziativa coinvolgerà cittadini e aspiranti allievi nelle attività della più antica istituzione italiana dedicata al restauro dei beni librari e documentari. Si visiteranno i laboratori tecnico-scientifici e di restauro con particolare attenzione alla dotazione tecnologica; si presenterà l’offerta formativa della Scuola: i visitatori potranno interagire con restauratori, specialisti in ambito chimico e biologico, storici dell’arte, docenti e allievi e ricevere preziosi consigli sulla professione di restauratore di beni culturali.

Il corso di studi della SAFS è equiparato alla Laurea magistrale in “Conservazione e restauro dei beni culturali” (PFP 5 – Materiale librario e archivistico. Manufatti cartacei e pergamenacei. Materiale fotografico, cinematografico e digitale) ed è abilitante all’esercizio della professione.

La giornata prevede un ingresso modulato su più orari (9:00,11:00,14:00). Si richiede la prenotazione all’indirizzo ic-pal.scuola@cultura.gov.it con indicazione della preferenza di orario.